L'Ultima Casa a Sinistra è un film horror del 1972 diretto da Wes Craven, al suo debutto cinematografico. È noto per la sua brutalità grafica e la sua rappresentazione esplicita della violenza sessuale, che lo ha reso controverso fin dalla sua uscita.
Trama:
La trama segue Mari Collingwood e la sua amica Phyllis Stone che, mentre si recano ad un concerto nella periferia, vengono rapite da un gruppo di criminali guidati da Krug Stillo. Le ragazze vengono torturate, violentate e infine uccise. Tuttavia, i criminali, in fuga dalla polizia, cercano rifugio proprio nella casa dei genitori di Mari, John e Estelle Collingwood. Quando i Collingwood scoprono la verità su ciò che è accaduto alla figlia, si vendicano brutalmente contro i criminali.
Temi:
Il film esplora temi come:
Controversie:
L'Ultima Casa a Sinistra è stato oggetto di numerose controversie a causa della sua violenza grafica e della sua rappresentazione della violenza sessuale. È stato censurato e bandito in diversi paesi. Alcuni critici lo hanno elogiato per la sua rappresentazione cruda della violenza e per la sua critica alla società, mentre altri lo hanno criticato per essere gratuitamente violento e sfruttatorio.
Remake:
Nel 2009 è stato realizzato un remake del film, diretto da Dennis Iliadis. Il remake è meno controverso dell'originale, ma mantiene la trama di base e i temi principali.
Elementi Chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page